Risarcimenti da maltempo, più snelle le procedure fino a 5000 euro per i danni ad abitazioni ad uso privato
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, sono state introdotte novità per quanto riguarda la documentazione tecnica da allegare alle domande di risarcimento per i danni causati dal maltempo ad abitazioni ad uso privato. Si è...
Leggi
Trentino ed Albania: cooperazione per uno sviluppo economico congiunto “family friendly”
Giornata fitta di incontri per la delegazione composta dal presidente della Camera di Commercio di Tirana e d’Albania Nikolin Jaka, dal Rettore dell'Università di Qiriazi Gjokë Uldedaj, nonché da Pjerin Fushaj dell'Hotel Colosseo. La visita ha fornito l’opportunità alla delegazione...
Leggi
Treni e autobus: nuove disposizioni per le forze dell'ordine
Va nella direzione di valorizzare la presenza a bordo del personale delle forze dell'ordine, la deliberazione approvata oggi dall'esecutivo provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Sia per i servizi su gomma sia per i treni circolanti in Trentino, il personale delle forze...
Leggi
Previdenza: estesa la copertura anche a chi si dedica alla cura dei figli a tempo pieno
Copertura previdenziale anche per coloro che non svolgono alcuna attività lavorativa o sono in aspettativa, nonché a favore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti, purché si dedichino a tempo pieno alla cura e all’educazione dei figli fino al terzo anno o entro tre anni dalla...
Leggi
In Qatar nuovi mercati per l’edilizia e sistema casa: adesioni entro il 15 febbraio
Sono diversi i fattori rendono il Qatar un mercato di grande appeal per le imprese trentine. I rapporti commerciali sono favoriti da una normativa e da una fiscalità favorevole, dalla particolare vivacità di quel mercato nonché dall’obiettivo del Qatar di diventare uno stato...
Leggi
Protonterapia: approvata la convenzione con la Regione Emilia-Romagna
Un altro passo avanti per la valorizzazione del Centro di protonterapia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato la convenzione con la Regione Emilia - Romagna. Dopo Veneto e...
Leggi
Certificazione delle competenze: nuove disposizioni per l’accreditamento
A un anno dall’entrata in vigore del sistema di validazione e certificazione delle competenze, la Giunta provinciale ha stabilito di ampliare i tempi di presentazione delle domande di accreditamento da parte degli enti interessati. Ora infatti le istanze potranno essere presentate in...
Leggi
Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare
Lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 08.30, presso l’Aula Magna sud, in Via Gilli 3 a Trento, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento propone un’occasione di confronto e di dibattito con i ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti alla presenza...
Leggi
Tre volti al castello: aperitivi e laboratori
Domenica 10 febbraio alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio sarà proposto il secondo aperitivo d’arte “Facce da Museo” dell’ iniziativa ormai consolidata nel tempo “comodaMENTEinMUSEO’, quindi alle ore 15 al via i laboratori per famiglie dove realizzare ritratti e maschere.
Leggi
L’amministrazione di Molveno incontra la Giunta provinciale
Massima disponibilità al dialogo istituzionale ed al confronto per affrontare le principali questioni sul tappeto. E’ quanto emerso ieri nel corso di un incontro fra la Giunta provinciale di Trento e quella comunale di Molveno, guidata dal sindaco Luigi Nicolussi. Due, in particolare, i...
Leggi
Agitazione sui Rao, l’Apss diffida il sindacato
L’Apss ritiene necessario intervenire in merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dal segretario della Cisl Medici in un comunicato stampa con il quale s’informa che è in atto un’agitazione sindacale di due settimane dei medici di medicina generale che ha per oggetto...
Leggi
Al Tambosi, a scuola di cittadinanza e diritto
"Ragazzi complimenti, il vostro è un percorso virtuoso di cittadinanza e di democrazia, avete dimostrato sia di saper individuare un approccio pratico ad un tema complesso, come quello dello studio del diritto, sia di essere in grado di mettere in campo risorse a 360°, siete stati...
Leggi
Tonina, "Il decennale del riconoscimento UNESCO è particolarmente significativo e ricco di opportunità per i territori"
L'assessore Mario Tonina - cui fanno capo le Dolomiti UNESCO - è intervenuto stamane al tavolo di lavoro per l'organizzazione degli eventi per il decennale del riconoscimento. "Ci tenevo ad incontrarvi e ringraziarvi per ciò che state facendo perchè so che quanto preparate va nella...
Leggi
Trentino Film Commission: domande di contributo entro il 26 febbraio
È il 26 febbraio la scadenza per le domande di contributo al film fund di Trentino Film Commission. Si tratta del fondo specifico che dal 2011 viene utilizzato per attrarre sul territorio opere cinematografiche, di fiction, serie e programmi per la televisione e progetti di documentario,...
Leggi
Il 12 febbraio torna la giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”
La cimice asiatica in Trentino e i sistemi di contenimento, uno sguardo su cosa sta facendo il Piemonte per il controllo, l’innovativo allevamento del melo a Guyot e le nuove varietà di mele messe a dimora nelle Valli del Noce. Sono i quattro temi chiave della giornata tecnica “La...
Leggi
Nago Torbole: incontro con il presidente Fugatti e l'assessore Failoni sulle priorità del Comune
Viabilità, turismo, infrastrutture, lavoro. Sono questi i temi affrontati stamani nel corso di un incontro che l'amministrazione comunale ha chiesto alla Provincia per fare il punto sulle priorità per Nago Torbole. Invito raccolto dal presidente Maurizio Fugatti che ha partecipato alla...
Leggi
Trento Film Festival: la call per i giovani volontari
Ogni anno, decine di ragazze/i da tutta Italia si uniscono alla “cordata” del Trento Film Festival e la animano con energia, passione e competenze: nel 2018 furono più di 80, impegnati sui diversi fronti del Festival, dal front office all’accoglienza degli ospiti, dalla sale...
Leggi
Influenza stagionale, il virus non è di origine animale
In merito ad alcune notizie riguardanti un ricovero per influenza all’ospedale Santa Chiara di Trento al fine di evitare equivoci e ambiguità il Dipartimento di prevenzione dell’Apss sottolinea che l’epidemia stagionale attualmente in corso in Italia e in Trentino è determinata nella...
Leggi
A Castello Tesino la riunione della Giunta provinciale
Domani la Giunta provinciale di Trento si riunirà a Castello Tesino, in Valsugana, proseguendo dunque il confronto diretto con le amministrazioni locali avviato fin dal suo insediamento. L’esecutivo sarà ricevuto dal sindaco e dai rappresentanti dell’associazionismo locale. Al termine...
Leggi